Tipologia intervento: Ristrutturazione appartamento

Descrizione progetto

Nel progetto di ristrutturazione di questo appartamento, Studio DEPI ha perseguito l’obiettivo di trasformarlo in uno spazio perfettamente allineato con le esigenze e le passioni del proprietario, un appassionato di arte moderna. L’approccio ha combinato funzionalità e estetica, riqualificando ogni ambiente per ottimizzare spazi e luminosità.

Riorganizzazione dello Spazio

Originariamente, l’immobile si presentava buio e frammentato in numerosi piccoli ambienti, con un’inutile serie di corridoi che ne compromettevano la fruibilità. La nostra strategia ha incluso la demolizione di pareti non portanti per aprire e razionalizzare gli spazi, creando una distinzione chiara tra la zona giorno e la zona notte, migliorando così la vivibilità e l’interazione tra i vari ambienti.

Zona Giorno

La zona giorno è stata concepita per essere un ambiente di ampio respiro, con arredi minimalisti e finiture di alta qualità che fungono da tela bianca per esaltare la collezione di opere d’arte del proprietario. L’espansione dello spazio è stata realizzata eliminando le vecchie vetrate del dehor e sostituendole con una struttura in muratura dotata di una grande porta finestra che illumina l’ambiente e offre una vista diretta sulla terrazza, ora trasformata in un elegante spazio per il relax e la convivialità durante le belle giornate.

Zona Notte

La zona notte è stata progettata per garantire privacy e comfort. La camera matrimoniale include un bagno privato e una spaziosa cabina armadio, mentre lo spazio per la lavanderia è stato sapientemente integrato vicino al secondo bagno, celato dietro un mobile su misura. Un ulteriore studio, che funge anche da camera per gli ospiti, insieme a un pratico ripostiglio, completa questa area della casa.

Finiture ed impianti

Le finiture sono state scelte con cura per rispecchiare uno stile moderno e sofisticato. Per i pavimenti, abbiamo optato per un parquet in rovere color creta nelle aree comuni e piastrelle in grès effetto pietra nei bagni, creando un legame visivo con le tonalità industriali, ma con un tocco caldo e accogliente dato dal legno e dalla pietra. Il mobile del soggiorno, creato su misura per ospitare la TV, segue il design pulito e lineare che caratterizza l’intera abitazione.

La cucina e le altre zone comuni sono illuminate da faretti a incasso integrati nella controsoffittatura in cartongesso, che oltre a fornire una luce diffusa e omogenea, facilitano le operazioni di pulizia eliminando la necessità di manutenzione delle lampade a sospensione. L’impianto di riscaldamento è stato potenziato con un sistema di climatizzazione estiva a basso impatto visivo, completamente integrato nei controsoffitti.

Palette Colori

La palette colori abbraccia toni che vanno dal legno chiaro dei mobili al grigio piombo della cucina e di alcune pareti, fino al bianco delle porte e all’effetto pietra dei rivestimenti dei bagni. Gli accenti vivaci della carta da parati aggiungono un tocco di dinamismo, riflettendo l’eclettismo e le inclinazioni artistiche del proprietario, e conferendo all’appartamento un’atmosfera contemporanea e invitante.

Questo progetto ha trasformato l’appartamento in uno spazio che non solo soddisfa ma celebra le esigenze e le passioni del proprietario, creando un ambiente che è sia un rifugio personale che una galleria d’arte privata.

La nostra visione è stata quella di creare un ambiente che non solo fosse esteticamente piacevole e funzionale, ma che servisse anche come una cornice per esaltare e valorizzare la collezione d’arte del proprietario, riflettendo il suo gusto unico e la sua passione per l’arte moderna.

Risultato Finale

Il risultato è un appartamento che esemplifica la fusione tra arte, design e abitabilità. È diventato un luogo dove il proprietario può vivere comodamente, godere della sua collezione d’arte e intrattenere gli ospiti in uno spazio che è tanto funzionale quanto esteticamente piacevole. La trasformazione non solo ha migliorato la qualità della vita del proprietario ma ha anche aggiunto un valore significativo alla proprietà, dimostrando che un design attento e considerato può trasformare qualsiasi spazio in un luogo di bellezza, funzionalità e ispirazione.

Siamo orgogliosi di aver realizzato un progetto che non solo risponde alle esigenze immediate del cliente ma che crea anche un ambiente che sarà apprezzato per molti anni a venire, continuando a ispirare e a offrire comfort e bellezza.

Nome progetto:

Casa FD

Superficie:

130 mq

Inizio lavori:

12.07.2023

Durata progetto:

6 Month

Location:

Sassari

Condividi il progetto:

Hai un progetto che vorresti realizzare? Contattaci