Tipologia intervento: Ristrutturazione appartamento
Descrizione progetto
Il progetto ha coinvolto la completa trasformazione di un appartamento situato all’ultimo piano di un edificio nel centro della città , con l’obiettivo di convertirlo in una struttura accogliente per turisti. La ristrutturazione ha valorizzato l’architettura esistente, ottimizzando gli spazi per garantire comfort, privacy e una vista panoramica impareggiabile.
Layout e distribuzione degli spazi
L’originale disposizione dell’appartamento presentava una pianta rettangolare con un lungo corridoio centrale, che risultava poco funzionale e frammentava eccessivamente gli spazi. Il nostro intervento ha incluso la demolizione e la ricostruzione di tramezzi per creare quattro ampie camere da letto, ognuna progettata per rispondere a specifiche esigenze dei visitatori. Abbiamo realizzato due camere doppie e una tripla per soggiorni brevi, oltre a una camera quadrupla con un’area relax, pensata sia per famiglie sia per ospiti che desiderano permanenze più lunghe. Ogni camera è dotata di servizi moderni come TV, climatizzazione e bagno privato, assicurando il massimo del comfort in ogni stagione.
Design e allestimento
Per rendere ogni stanza unica, le camere e i bagni sono stati decorati con colori e finiture diversi, creando un ambiente accogliente e stimolante visivamente. Gli armadi, progettati per essere sia igienici sia duraturi, sono stati realizzati da artigiani locali, valorizzando il legame con il territorio e la tradizione artigianale.
Zona Colazione e Relax
Il punto più luminoso della casa, dotato di grandi vetrate, è stato dedicato all’area colazione. Questo spazio, che include un angolo cottura e una zona conversazione, permette agli ospiti di godere della vista panoramica sul mare mentre iniziano la giornata. È un luogo ideale per rilassarsi e assaporare l’atmosfera della città in tranquillità .
Servizi Aggiuntivi e FunzionalitÃ
Vicino all’ingresso, abbiamo progettato un pratico ripostiglio per la lavanderia, essenziale per la gestione quotidiana di una struttura ricettiva. Un’ampia scaffalatura su misura è stata installata lungo il corridoio per organizzare e conservare la biancheria pulita in modo efficiente e discreto.
Finiture e Impianti
La pavimentazione originale in graniglia di marmo, tipica della tradizione veneziana, è stata mantenuta e valorizzata con un trattamento di lucidatura. Questo non solo conserva l’identità storica dell’edificio ma aggiunge un tocco di eleganza unica alla struttura. L’impianto di climatizzazione, installato nei controsoffitti in cartongesso, assicura il comfort climatico in ogni camera senza intralciare gli spazi. Un sistema di controllo accessi da remoto offre flessibilità e sicurezza, permettendo una gestione ottimale degli arrivi e delle partenze degli ospiti.
Palette Colori e Materiali
La scelta di tinte neutre per gli arredi e le pareti, come il verde, il grigio caldo e il bianco, insieme all’originale carta da parati utilizzata per la parete della TV, crea un’atmosfera familiare e rilassante. Questi elementi sono pensati per far sentire gli ospiti come se fossero in un ambiente accogliente e familiare, piuttosto che in una fredda struttura alberghiera.
Questo progetto riflette il nostro impegno nel trasformare spazi esistenti in ambienti funzionali, eleganti e accoglienti che migliorano l’esperienza di soggiorno dei turisti, valorizzando al contempo il patrimonio architettonico e culturale del luogo.
Nome progetto:
Casa PSS
Superficie:
130 mq
Inizio lavori:
12.07.2023
Durata progetto:
6 Month
Location:
Sassari
Condividi il progetto: